L'altro giorno abbiamo iniziato a parlare di lenticchie: continuiamo?
Le varietà di lenticchie più diffuse traggono il loro nome dal luogo di origine e di maggiore coltivazione e si dividono in due principali gruppi: a seme grande e a seme piccolo.
Le varietà di lenticchie più diffuse traggono il loro nome dal luogo di origine e di maggiore coltivazione e si dividono in due principali gruppi: a seme grande e a seme piccolo.
Le varietà più conosciute sono:
La lenticchia verde di Altamura, molto comune, è più grande rispetto a quella marrone ed è adatta per la preparazione di contorni;
Le lenticchie di Ustica crescono su terreni vulcanici e sono di colore marrone scuro: sono uniche, piccole, tenere e particolarmente saporite. Crescono senza l’utilizzo di concimi, erbicidi e antiparassitari. Il loro unico vero limite è che sono davvero rare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBozT6UNF9wmj0TPuR5imhKCuFKWpUjhq4U4hUDSCeh8LJUwMVfO8Fn6pe-NZAZL523ERMrz2HEpf2U9m8LbxhH6npyZQmZ6UcyajFKAIgUqxoae76hdPqXMp59tsmD31kPRDmdL4fG5w0/s1600/Lenticchia+di+castelluccio.jpg)
Acquistare
Se acquistate le lenticchie sfuse dovete mondarle accuratamente, per eliminare eventuali scorie; se sono in sacchetti sigillati, controllate che non siano contaminate da parassiti o larve: non devono esserci fori sulla superficie delle lenticchie.
Quando il prodotto è confezionato controllate l'origine e la data di raccolta, perché se le lenticchie sono troppo vecchie richiederanno ammolli e cotture prolungate, a discapito del sapore.
Se acquistate lenticchie in scatola controllate che il contenitore stesso non presenti rigonfiamenti o ammaccature, perché in tal caso, potrebbero essersi sviluppati microorganismi dannosi all’interno del prodotto.
Conservare
Le lenticchie vanno sempre conservate lontano dall'umidità, e, se sfuse, chiuse in un contenitore di vetro e riposte in un luogo fresco, asciutto e buio, dove si conserveranno anche per un anno.
Cucinare
In cucina le lenticchie sono usate principalmente per preparazioni come zuppe, minestre o contorni, come il nostrano zampone o cotechino con le lenticchie, mangiato principalmente a Capodanno.
In altri paesi le lenticchie si utilizzano anche nelle insalate, o per farne purè.
Nei prossimi giorni vi proporrò qualche altra ricettina!
Proprietà
Nei prossimi giorni vi proporrò qualche altra ricettina!
Proprietà
Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo: sono molto ricche di proteine (circa il 24%), vitamine (A, B1, B2, C, PP), sali minerali (calcio, ferro, sodio, potassio e fosforo), e contengono il 2% di olii vegetali. Sono inoltre facilmente digeribili, e utili per chi ha problemi di anemia o di esaurimento fisico. A causa, tuttavia, dell’elevato valore nutritivo, è consigliabile un utilizzo moderato.
Nessun commento:
Posta un commento
se hai voglia lasciami qui un tuo pensiero...